Nanoparticelle lipidiche solide per la terapia del tumore mammario triplo negativo
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 12/04/2021
- Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del farmaco. Laboratorio di Tecnologia Farmaceutica. via Pietro Giuria 9
- Docente: Marina Gallarate
Sviluppo di nanoparticelle solide lipidiche decorate con fosfato di calcio per la terapia dell'osteosarcoma
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 23/02/2021
- Presso: Dipartimento di Scienza e tecnologia del farmaco. Laboratorio di tecnologia farmaceutica. V. P. Giuria 9
- Docente: Marina Gallarate
Progetto in collaborazione con Soremartec Ferrero Cocoa De-risking disponibile subito
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 11/01/2021
- Presso: DSTF laboratorio di chimica degli alimenti
- Docente: Erica Liberto
Studi di speciazione utilizzando metodi elettrochimici (Fe2/Fe3 in liquidi biologici, Hg/CH3Hg in alimenti e prodotti ambientali)
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 03/03/2021
- Presso: Scienza e tecnologia del Farmaco
- Docente: Agnese Giacomino
Caratterizzazione della componente inorganica in olii (olio di oliva, olio extravergine di oliva, olio di semi, ...)
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 03/03/2021
- Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Docente: Dott. Agnese Giacomino, Prof.ssa Ornella Abollino
Analisi in campo: determinazione di Hg/CH3Hg in prodotti ittici (pesce in scatola, pesce fresco,...), pet food e campioni ambientali
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 04/03/2021
- Presso: Scienza e tecnologia del Farmaco
- Docente: Agnese Giacomino
Studio di nuovi approcci farmacologici per il processo cicatriziale dopo chirurgia del glaucoma.
- Tipologia: Tesi compilativa
- Disponibile dal: 05/10/2020
- Presso: Clinica Oculistica (Prof. Fea) Ospedale Oftalmico – ASL 1 Torino
- Docente: Massimo Collino
Analisi dell'efficacia delle terapie farmacologiche nei pazienti affetti da covid-19
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 27/08/2020
- Presso: Farmacia Ospedaliera dell' Azienda ospedaliera Santa Croce e Carle Cuneo (Direttrice: Dott.ssa Claudia Fruttero)
- Docente: Massimo Collino
Sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle di carbonio fotoattive
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/09/2020
- Presso: Dipartimento di Chimica
- Docente: Ivana Fenoglio
Volatiloma di fluidi corporei: effetto di una dieta modificata in nutrienti
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 09/10/2019
- Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Docente: Erica Liberto
Tesi sperimentali nell'ambito dei nanosistemi quali drug delivery systems
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 21/07/2016
- Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Docente: Marina Gallarate
Studio in vitro dell'effetto di farmaci naturali o di sintesi, liberi o veicolati in nanoparticelle in ambito oncologicp
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 10/09/2018
- Presso: Dipartimento DSTF
- Docente: Chiara Dianzani
Studio dellefficacia di farmaci inibitori del metabolismo tumorale in modelli tumorali murini tramite metodi innovativi di risonanza magnetica dimmagine (MRI)
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 27/11/2017
- Presso: Centro di Imaging Molecolare - Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute
- Docente: Enzo Terreno
Controllo di qualità di prodotti salutistici a base vegetale
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 04/09/2017
- Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Docente: Cecilia Lucia Cagliero
Nuove strategie di lead optimization nel drug discovery
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 15/10/2016
- Presso: Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute
- Docente: Giulia Caron
analisi gascromatografica di lipidi estratti da embrioni murini trattati con C-4 metilzimosterone,
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 23/06/2016
- Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Docente:
Analisi e caratterizzazione di oli essenziali utilizzati nell'industria alimentare e farmaceutica
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/06/2016
- Presso: Laboratorio di Fitochimica - Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Docente: Barbara Sgorbini
Registrazione di dispositivi medici ad uso umano in area UE ed extraeuropee
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 03/05/2016
- Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Docente: Franco Dosio
Uso improprio di integratori alimentari: potenziali correlazioni con accessi al Pronto Soccorso
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 02/02/2016
- Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Docente: Massimo Collino
Derivatizzazione nanodischi magnetici per termoterapia antitumorale
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 24/03/2016
- Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
- Docente: Katia Martina
Pagine:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- Successiva