Vai al contenuto principale

Formulazione di sistemi di rilascio di molecole prebiotiche per il trattamento delle disbiosi vaginali

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 08/04/2025
  • Presso: Laboratorio di tecnologia farmaceutica innovativa
  • Docente: Daniela Chirio

SLN per la veicolazione oculare di acidi nucleici (possibilità di tesi Erasmus con bando Traineeship)

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 17/10/2016
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Luigi Sebastiano Battaglia

SLN per la veicolazione orale di insulina

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 23/04/2016
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Luigi Sebastiano Battaglia

Nanoparticelle lipidiche per la terapia del melanoma

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 17/10/2016
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Luigi Sebastiano Battaglia

Nanoparticelle lipidiche per patologie del sistema nervoso centrale

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 17/10/2016
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Luigi Sebastiano Battaglia

Nanoparticelle lipidiche per la veicolazione di farmaci antitumorali per la terapia del glioblastoma

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 21/10/2013
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Luigi Sebastiano Battaglia

In vivo study of a new NLRP3 inflammasome inhibitor in a mouse model of Alzheimer’s disease

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/04/2025
  • Presso: Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi –NICO (Orbassano, Turin)
  • Docente: Elisabetta Marini

Valutazione della innovatività dei medicinali: analisi di database dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 09/10/2024
  • Presso: Farmacologia
  • Docente: Gianluca Miglio

Studio del dolore neuropatico Durante l'invecchiamento/Studying neuropathic pain during aging

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 04/09/2024
  • Presso: neuroscience Institute Cavaliere Ottolenghi (Orbassano)
  • Docente: Letizia Marvaldi

The repurposing of metformin in oncological and neurodegerative diseases

  • Tipologia: Tesi compilativa
  • Disponibile dal: 17/06/2024
  • Presso:
  • Docente: Tania Limongi

Investigation of CBX2 transcription factor upon in vitro injury in sensory neurons

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 02/04/2024
  • Presso: Neuroscience Institute Cavaliere Ottolenghi (Orbassano)
  • Docente: Letizia Marvaldi

Tesi in azienda

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 22/01/2024
  • Presso:
  • Docente: Patrizia Rubiolo

Formulazione di sistemi di drug delivery per il rilascio intraoculare di farmaci

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/02/2024
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Prof.ssa Daniela CHIRIO

Cross-talk between intrinsic and extrinsic mechanism in importin alpha 3 ko mice

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 25/10/2023
  • Presso: Neuroscience Institute Cavaliere Ottolenghi
  • Docente: Letizia Marvaldi

Guarda il video delle nostre proposte tesi

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 14/07/2023
  • Presso:
  • Docente: Erica Liberto

Tesi in azienda

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 14/07/2023
  • Presso:
  • Docente: Erica Liberto

Sensomics: correlazione sensoriale tra aroma e profiling chimico di alimenti

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 18/01/2021
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Erica Liberto

Food off-flavor and analytical procedures for industrial quality control

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/09/2023
  • Presso: DSTF laboratorio di chimica degli alimenti
  • Docente: Erica Liberto

Tecnologie farmaceutiche avanzate, biofarmaceutica e farmacocinetica

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 04/09/2023
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Paola Milla
Pagine:

Non cliccare qui!