Vai al contenuto principale

Caratterizzazione analitica dell'aroma dell'olio extra vergine di oliva mediante tecniche di cromatografia bidimensionale

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 10/02/2014
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Chiara Emilia Irma Cordero

Sensomics: caratterizzazione dell'aroma di alimenti di alta qualità mediante cromatografia multidimensionale

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 10/02/2014
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Chiara Emilia Irma Cordero

Caratterizzazione chimico analitica del profilo sensoriale di alimenti di alta qualità

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 10/02/2014
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Chiara Emilia Irma Cordero

Profiling metabolico mediante tecniche gascromatografiche avanzate

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 10/02/2014
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Chiara Emilia Irma Cordero

tecnica farmaceutica

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 02/12/2013
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Elena Peira

Progettazione e sintesi di nuovi derivati della Doxorubicina

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 28/04/2013
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia Farmaceutiche
  • Docente: Roberta Fruttero

Sintesi di nuove molecole di interesse farmaceutico

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 03/05/2010
  • Presso: Dip. Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Donatella Boschi

Nuove tecnologie per processi sintetici ecosostenibili

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 18/11/2012
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Giancarlo Cravotto

Studio del contenuto e della biodisponibilità di metalli in preparati per la medicina ayurvedica

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 03/06/2008
  • Presso: Dipartimento di Chimica
  • Docente: Ornella Abollino

Sintesi e studio di modulatori di proteine associate alla "multi drug resistence" (MDR)

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 17/09/2012
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia Farmaceutiche
  • Docente: Roberta Fruttero

Tecnologie farmaceutiche avanzate, biofarmaceutica e farmacocinetica

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 14/03/2011
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Luigi CATTEL

Studio di molecole utilizzate nella terapia fotodinamica (photodynamic therapy PDT)

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 13/09/2011
  • Presso: DSTF
  • Docente: Sonja Visentin

Neuroscienze

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 14/02/2011
  • Presso: Dip. Anatomia
  • Docente: Marco Sassoè

Valutazione dell'influenza positiva o negativa dei fitoterapici sul sistema immunitario aspecifico umano

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/11/2010
  • Presso: Sanità Pubblica e Microbiologia
  • Docente: Vivian Tullio

Attività in vitro di fitoterapici sui batteri e miceti

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/11/2010
  • Presso: Sanità Pubblica e Microbiologia
  • Docente: Vivian Tullio

Assicurazione della qualità nell'industria farmaceutica

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 21/04/2010
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Franco Dosio

Funzionalizzazione di carbon nanotubes in campo biomedico

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 31/12/2010
  • Presso: Dipartimento di Scienze e Tecnologie del Farmaco
  • Docente: Sonja Visentin

Nuovo target farmacologico: il gene CFTR coinvolto nell Fibrosi Cistica

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 31/12/2010
  • Presso: Dipartimento di Scienze e Tecnologie del Farmaco
  • Docente: Sonja Visentin

Progettazione in-silico di derivati attivi contro la Fibrosi Cistica

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 30/06/2010
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Giuseppe Ermondi

Location: https://www.farmacia-dstf.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!