Oggetto:
Oggetto:

Strategie industriali per la qualità dei medicinali

Oggetto:

DRUG QUALITY AND INDUSTRIAL STRATEGY

Oggetto:

Anno accademico 2025/2026

Codice attività didattica
STF0045
Docente
Tania Limongi (Titolare)
Corso di studio
[f003-c504] laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche - a torino
Anno
4° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
4
SSD attività didattica
CHIM/09 - farmaceutico tecnologico applicativo
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento ha lo scopo di fornire allo/alla studente le conoscenze sul ruolo assunto dalla qualità di processo, prodotto, organizzazione nel mondo farmaceutico. Dalle norme di produzione in GMP a quelle organizzative, alle nuove regole di Quality by Design, essenziali per la realizzazione di processi industriali farmaceutici.

The aim of the course is to provide the student with the knowledge on the role of process, product and organization in the pharmaceutical world. From the production standards in GMP to the organizational ones, to the new Quality by Design rules, essential for the realization of pharmaceutical industrial processes.




Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 Al termine dell'insegnamento, lo/la studente avrà appreso le nozioni fondamentali inerenti la qualità declinata nella realizzazione di prodotti farmaceutici.

 At the end of the course, the student will learn the basics of the quality applied to pharmaceuticals.

Oggetto:

Programma

Breve cenno sullo  sviluppo storico della qualità. Norme ISO e norme collegate. GMP, GLP, GCP, GDP e altre buone pratiche ad esse collegate nella produzione farmaceutica. Esempi concreti di attuazione norme (ICH). Documentazione GMP- batch record e product quality review. Quality by design, quality risk management, metodi statistici e software per mappare la qualità dei processi.

 A brief note to the historical development of quality. ISO standards and associated standards. GMP, GLP, GCP, GDP and other good practices associated with  pharmaceutical production.  Implementation of Standards (ICH) and examples. GMP batch record and product quality review. Quality by design, quality risk management, statistical methods and software to map process quality.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 Lezioni frontali che verranno tenute anche da personale dell'industria e contribuiranno a conoscere in maniera approfondita l'importanza della qualità nella produzione farmaceutica.

 

Frontal lessons, held also with contribution of industry staff, will help to get to know in depth the importance of quality in pharmaceutical production.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

La verifica dell’apprendimento prevede un test e una relazione su un argomento a scelta riguardante il percorso di qualità.

 

 

The exam will consist in a test and a report.

 

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Altro
Titolo:  
SERIALIZZAZIONE FARMACEUTICA: DAL 2025 OBBLIGATORIA ANCHE IN ITALIA
Descrizione:  
Lotta alla contraffazione e tutela del paziente: sono questi gli obiettivi principali della serializzazione farmaceutica, un processo che, a partire dal 9 febbraio 2025, interesserà tutti i medicinali ad uso umano.
Note testo:  
https://qualitysystems.it/serializzazione-farmaceutica-dal-2025-obbligatoria-anche-in-italia/
URL:  
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

Rathore AS et al. Quality by Design for Biopharmaceuticals: Principles and Case Studies, Wiley-Intercience, 2009 ISBN: 978-0-470-28233-5

Quality Guidelines  ICH   (http://www.ich.org/home.html)



Oggetto:

Note

 

Le lezioni si terranno in un sito produttivo farmaceutico, se possibile. Alternativamente si terranno lezioni in presenza.

In caso di eventuali bisogni educativi speciali contattare la docente dell'insegnamento e le referenti di Dipartimento, in modo da concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle proprie esigenze.

 

Oggetto:

Orario lezioniV

GiorniOreAula
Martedì9:00 - 17:00
Mercoledì9:00 - 17:00

Lezioni: dal 04/06/2025 al 05/06/2025

Nota: Le lezioni si terranno presso la Recipharm a Pianezza, Torino

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 14:00

Location: https://www.farmacia-dstf.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!