Vai al contenuto principale

Studi di formulazioni a base vegetale

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 04/02/2016
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Patrizia Rubiolo

Caratterizzazione chimica di estratti vegetali utilizzati in campo farmaceutico, alimentare, cosmetico

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 04/02/2016
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Patrizia Rubiolo

Controllo di qualità e sicurezza d'uso di materie prime vegetali e prodotti di trasformazione

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/04/2016
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Patrizia Rubiolo

Analisi e caratterizzazione di oli essenziali utilizzati in ambito alimentare, cosmetico e farmaceutico

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/04/2016
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Patrizia Rubiolo

Studi di formulazioni a base vegetale

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 04/02/2016
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Barbara Sgorbini

Controllo di qualità e sicurezza d'uso di materie prime vegetali e loro prodotti di trasformazione.

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 04/02/2016
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Barbara Sgorbini

Caratterizzazione chimica di estratti vegetali utilizzati in campo farmaceutico, alimentare e cosmetico

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 04/02/2016
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Barbara Sgorbini

Identificazione di nuovi target farmacologici per la modulazione danno metabolico e/o cardiovascolare in modelli sperimentali preclinici

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 06/11/2014
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Massimo Collino

studio degli effetti effetti dello switch tra generico ed originatore nel paziente dislipidemico in trattamento con statine

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 02/02/2016
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Massimo Collino

Studio degli effetti effetti dello switch tra generico ed originatore nel paziente diabetico in trattamento con metformina

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 02/02/2016
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Massimo Collino

Mutagenesi e caratterizzazione biochimica di proteine ricombinanti espresse in cellule di lievito.

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/11/2010
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente:

Caratterizzazione dell'enzima steroide reduttasi HSD17B7

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 30/01/2016
  • Presso: Laboratorio di Biochimica e Biologia Molecolare
  • Docente:

Caratterizzazione di fibroblasti murini privi del gene ERG26, modello della CHILD SYNDROME umana

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 25/04/2016
  • Presso: Dip Scienza Tecnologia del Farmaco Lab Biochimica & Biologia Molecolare
  • Docente:

Nuovi inibitori della ossidosqualene ciclasi umana espressa in lievito

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/05/2016
  • Presso: Laboratorio di Biochimica e Biologia Molecolare del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente:

Caratterizzazione di cellule di mammifero prive del gene ERG28, appartenente all'apparato di C-4 demetilazione degli steroli

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 23/05/2016
  • Presso: Dip Scienza e Tecnologia del Farmaco - Lab Biochimica & Biologia Molecolare
  • Docente:

Studio della specificità di azione del FENEXAMIDE, potente fungicia (botriticida) inibitore della sterolo 3-chetoreduttasi di Botrytis cinerea

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 15/02/2016
  • Presso: Dip di Scienza e Tecnologia del Farmaco - Lab Biochimica & Biologia Molecolare
  • Docente:

Cinetica di rilascio di sostanze volatili (oli essenziali) da formulazioni cosmetiche

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 12/06/2015
  • Presso: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
  • Docente: Barbara Sgorbini

Nanoparticelle d'oro in radioterapia

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 10/09/2014
  • Presso: Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute
  • Docente: Sonja Visentin

Studio dell'interazione tra PNA-DNA: un nuovo target farmaceutico

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 10/09/2014
  • Presso: Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute
  • Docente: Sonja Visentin

Sintesi e caratterizzazione strutturale di biomarker nella patologia diabetica

  • Tipologia: Tesi sperimentale
  • Disponibile dal: 01/01/2015
  • Presso: Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute
  • Docente: Sonja Visentin

Location: https://www.farmacia-dstf.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!