Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Fisiologia della Nutrizione - II SSFO

Oggetto:

Nutrision physiology

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
FAR0220A
Docenti
Prof. Emilio Carbone (Titolare del corso)
Prof. Valentina Carabelli (Assistente)
Corso di studi
Ordinamento DM 270/2004 (nuovo ordinamento)
[f003-c701] laurea in tecniche erboristiche - a savigliano
Anno
2° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
2
SSD dell'attività didattica
BIO/09 - fisiologia
Modalità di erogazione
A distanza
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Consigliata
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 Il modulo intende fornire un approfondimento e un completamento dei principi di Fisiologia dell’apparato gastrointestinale acquisita nei corsi di laurea di Farmacia e CTF. Verranno descritti in dettaglio le basi molecolari e cellulari del funzionamento dei diversi tratti e ghiandole che compongono l’apparato gastrointestinale e che contribuiscono alla digestione e assorbimento degli alimenti. Particolare attenzione sarà data alle interazioni con gli altri organi e alle recenti scoperte scientifiche che hanno messo in luce nuovi aspetti di fisiopatologia clinica del tratto gastrointestinale. Il modulo è integrato con i moduli di Chimica degli Alimenti, Biochimica della Nutrizione e Dietofarmacia e comprende 16 ore di lezioni frontali.

 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

approfondimento della fisiologia dell'apparato gastrointestinale e delle interazioni con gli altri organi.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Anno accademico 20/21: le lezioni saranno trasmesse in streaming tramite la piattaforma webex, secondo l'orario delle lezioni.


Gli studenti potranno fruire delle registrazioni in differita, che saranno disponibili liberamente
su moodle appena possibile.

anno accademico 2020/2021: Le modalità di svolgimento dell'attività
didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

prova scritta

Oggetto:

Programma

Generalità dell’apparato gastrointestinale (1 ora) 

- Componenti, funzioni e attività dell’apparato digerente. Le attività del tratto digerente: motilità, secrezione, digestione, assorbimento. Equilibri idrici giornalieri. Struttura del tratto GI: i villi e l’epitelio GI.

Il movimento degli alimenti (1 ora) 

- La masticazione. La deglutizione e il riflesso esofageale. I motoneuroni inibitori e il controllo dellacontrazione degli sfinteri. Movimenti dello stomaco. Svuotamento gastrico e sua regolazione. Motilitàdell'intestino tenue e del colon. Sindrome del colon irritabile

Ghiandole salivari e secrezioni gastriche (1 ora)

La secrezione salivare. La saliva: composizione e funzione. Produzione ed escrezione salivare.Meccanismi di regolazione e controllo nervoso della secrezione salivare. La secrezione gastrica.Tipi di cellule della mucosa gastrica. Le cellule ossintiche e la secrezione di HCl. Il succo gastrico:produzione di HCl e il fattore intrinseco. Composizione e ruolo del muco gastrico. Controlloneurormonale della secrezione gastrica: fase cefalica, gastrica e intestinale. Controllo vagale sullastimolazione gastrica. Meccanismi che contribuiscono alla formazione di gastriti e ulcere. Terapie confarmaci antiulcerosi. Secrezione di pepsinogeno dalle cellule principali.

Il pancreas esocrino (1 ora)

- Il pancreas e la secrezione pancreatica. Secrezione di elettroliti: modello a due stadi della secrezionepancreatica. Meccanismi molecolari della produzione di HCO3- nei dotti extralobulari. Secrezione diNaCl e zimogeni nelle cellule acinose. I canali CFTR. Tipi e funzioni degli enzimi pancreatici. Controlloneurormonale della secrezione pancreatica: il riflesso vago-vagale.

Il fegato, la funzione biliare e le secrezioni intestinali (1 ora)

- Il fegato: struttura e funzioni. La bile e gli acidi biliari. Ruolo degli acidi biliari nella formazione dellenano-micelle di composti lipidici da assorbire. Produzione, immagazzinamento ed escrezione dellabile. Assorbimento della bile. La colecisti e la concentrazione della bile. I pigmenti biliari. Secrezionidell'intestino tenue. Secrezione di Cl-, Na+ e Cl- dalle cellule principali immature delle cripte diLieberkuehn. Ruolo dei canali CFTR. L'azione della tossina del colera sui CFTR.

Digestione e assorbimento di carboidrati, proteine e lipidi (1 ora)

- Digestione e assorbimento dei carboidrati. La alfa-amilasi. Carenza dell'enzima lattasi (intolleranzaal lattosio). Digestione delle proteine. La pepsina e gli enzimi pancreatici. Attivazione e specificitàd'azione degli enzimi pancreatici. Assorbimento di singoli a.a., di- e tri-peptidi. Digestione dei lipidi.Le lipasi pancreatiche. Ruolo della bile nella digistione dei lipidi. Microsfere e namicelle lipidiche.Assorbimento dei lipidi e i chilomicroni.

 

Assorbimento di H2O, elettroliti e vitamine (1 ora)

- Assorbimento di acqua e elettroliti. Assorbimento di Na+, K+ Cl- e HCO3- nel digiuno e nell'ileo.Secrezione di HCO3- e K+ nel colon. Controllo neurormonale di H2O ed elettroliti. Effetti inibitoridegli oppiacei sul tratto G.I. Vitamine liposolubili e idrosolubili e loro assorbimento. Assorbimentodella vitamina B12 (cobalamina). Assorbimento del Ca2+ ionico. Il bilancio del ferro. Ruolo delfegato, eritrociti e apparato G.I. Meccanismi molecolari che regolano l'assorbimento di Fe2+ e loromodulazione.

 

 

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Fisiologia: dalle molecole ai sistemi integrati. Carbone, Aicardi, Maggi, EdiSES, 2a edizione

Fisiologia Pape, Kurtz, Silbernagl, EdiSES, 4a edizione

Fisiologia medica Boron, Boulpaep, Edra, 3a edizione

Fisiologia medica Conti, Edi-ermes, 2a edizione

 

 



Oggetto:

Note

L'esame di profitto consiste in una prova scritta sulle conoscenze di tutto il programma.

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/06/2020 20:14

Location: https://www.farmacia-dstf.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!