Tirocinio curriculare obbligatorio
per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
- Procedura online per attivare il tirocinio (è necessaria l'autenticazione con credenziali SCU)
Ricorda: leggi attentamente le istruzioni di seguito prima di compilare il modulo della procedura online.
Il tirocinio può essere iniziato dopo il termine delle lezioni del quarto anno, purché siano rispettati i requisiti indicati nel regolamento del Corso di Studio. Propedeuticità nuovo ordinamento (studenti iscritti a partire dal 2016) Propedeuticità vecchio ordinamento (studenti iscritti prima del 2016) Dopo la consegna del modulo (progetto formativo) il tirocinante riceve due email: Durante il periodo di svolgimento del tirocinio, è necessario: Il tirocinio deve durare 6 mesi (con eventuale interruzione fra un trimestre e l'altro) per un impegno orario complessivo di 750 ore (375 per ciascun trimestre). L'impegno medio settimanale è di 30 ore. L'impegno massimo è di 7 ore al giorno per 6 giorni alla settimana (totale: 42 ore). E' possibile superare l'impegno medio di 30 ore al fine di recuperare eventuali assenze già avvenute o programmate (per esami, motivi di salute ecc.), previo accordo con il tutor professionale. Il superamento costante delle 30 ore settimanali non comporta in alcun caso la possibilità di terminare il tirocinio in anticipo rispetto alla scadenza predeterminata. Al termine del tirocinio il tutor professionale riceverà via email la richiesta di valutazione del tirocinio. Quando avrà espresso il giudizio, tirocinante e tutor accademico riceveranno la notifica. Il tirocinante deve quindi fissare un appuntamento con il tutor accademico per il colloquio finale e consegnare il registro delle presenze. Durante la compilazione del form per l'avvio del tirocinio, devono essere indicati i presumibili giorni aggiuntivi rispetto ai tre/sei mesi, contando i giorni di chiusura della farmacia. Il sistema calcola alcuni giorni in più, utilizzabili per recuperare assenze per esami o malattia. Qualora non sia possibile terminare il tirocinio nei tempi previsti, è necessario informare lo Sportello Tirocini almeno una settimana prima del termine previsto, indicando il nuovo termine presumibile in base alle ore residue. Nel caso sia necessario interrompere il tirocinio per un periodo prolungato oppure variare il periodo, il tutor o la farmacia, è necessario informare lo Sportello Tirocini inviando il relativo modulo a didattica.dstf@unito.it. L'ufficio si metterà poi in contatto per indicare gli eventuali ulteriori adempimenti necessari, in base al tipo di variazione richiesta.
Contatti
- Sportello tirocini: didattica.dstf@unito.it
- Commissione Tirocini: commissionetirocini.dstf@unito.it