Erasmus+ BIP
Erasmus+ Blended Intensive Programme
«Your Career Opportunities Worldwide In The Fields Of Pharmacy, Biotechnology, Nutrition And Dietetics a.a. 2024-2025»
- Bando
- Modulo di candidatura
La scadenza per la presentazione delle candidature è prorogata alle 12:00 del 20 gennaio 2025 | Proroga del Bando BIP - Graduatoria
L’incontro di presentazione per il bando Erasmus+ BIP «Your Career Opportunities Worldwide in the fields of Pharmacy, Biotechnology, Nutrition and Dietetics» a.a. 2024-2025, si è svolto il 16 dicembre 2024. Di seguito è disponibile il materiale informativo:
Il BIP (Blended Intensive Programme)«Your Career Opportunities Worldwide In The Fields Of Pharmacy, Biotechnology, Nutrition And Dietetics» ès viluppato dal DSTF, in collaborazione con l’Universidad CEU San Pablo (Madrid, Spagna) e l’Université Paris Saclay (Parigi, Francia), con lo scopo di:
- mostrare le opportunità professionali nel panorama italiano ed estero;
- sperimentare teamworking con studenti di Farmacia provenienti da Università del contesto europeo;
- acquisire una gratificazione nella carriera universitaria.
- Prof.sse Francesca Spyrakis, Marina Gallarate, Arianna Binello, Angela Desimone
A conclusione dell’attività formativa, alle/i partecipanti viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Per riconoscere nel proprio percorso universitario l’attività formativa svolta all’estero:
- le/i partecipanti iscritti/e a CTF o a Farmacia - percorso teorico - dovranno inserire all’interno della regola “attività ad anno di corso non definito”, TAF D, del proprio piano carriera la voce Blended intensive programme - 4 CFU - INT1525 dal CdS in Tecniche Erboristiche;
- le/i partecipanti iscritti/e a Farmacia - percorso sperimentale e professionale - dovranno inserire all’interno delle “attività integrative”, TAF C, il codice STF0262 "Altre attività e laboratori".
Infine, i/le partecipanti dovranno svolgere a UniTo una attività conclusiva che sarà indicata dal team del progetto BIP.
Solo per Virtual Mobility:
una volta effettuata l’attività conclusiva, per riconoscere l’esperienza la/il partecipante dovrà inviare all’indirizzo erasmus.farmacia@unito.it la seguente documentazione:
- Modulo di riconoscimento attività;
- Attestato di partecipazione;
- Copia del Piano carriera.
Solo per Blended Mobility:
una volta effettuata l’attività conclusiva, per riconoscere l’esperienza la/il partecipante dovrà inviare all’indirizzo internationalexchange@unito.it la seguente documentazione:
- LA After the Mobility o Transcript of Records (ToR);
- Modulo di riconoscimento attività;
- Copia del Piano carriera;
- Attestato di partecipazione;
- Dichiarazione di Mobilità.