Vai al contenuto principale

Erasmus +

Il Programma Erasmus+ promuove la dimensione internazionale dell'istruzione attraverso il miglioramento della conoscenza delle lingue europee, l'incoraggiamento alla mobilità per studio, tirocinio, ricerca di studenti, staff della ricerca e docenti e il riconoscimento delle attività effettuate all'estero.

Erasmus e mobilità internazionale - nuova sezione online!
La sezione è fruibile per conoscere programmi e mete di scambio offerti dal Dipartimento, scoprire le esperienze di studenti che hanno già svolto uno o più scambi e avere a disposizione i loro contatti.

Il Programma Erasmus+ per studio consente di trascorrere un periodo di studio, tirocinio e/o ricerca per tesi presso un Istituto di uno dei Paesi europei che abbia firmato un accordo bilaterale nell'ambito del programma Erasmus con il Dipartimenti dell’Università di Torino.
Presso le sedi partner sarà possibile:

  • frequentare corsi,
  • sostenere i relativi esami,
  • svolgere un periodo di tirocinio,
  • fare ricerca per la tesi di laurea
  • ottenere il riconoscimento nella carriera presso UniTO dell'attività didattica svolta all’estero, grazie al sistema ECTS (European Credit Transfer System).

Il programma offre un contributo comunitario a ogni partecipante senza ulteriori tasse di iscrizione presso gli atenei partner.
Ogni anno UniTO pubblica un bando di partecipazione rivolto a studenti che desiderano entrare a far parte del mondo Erasmus per studio.

Il Bando Erasmus+ per studio 2025-26 è pubblicato.

La scadenza per la presentazione delle domande è giovedì 19 dicembre 2024 alle 13

Come candidarsi:


Incontri di presentazione del bando
Per conoscere i dettagli del bando Erasmus per Studio e le opportunità che offre, puoi guardare la registrazione degli incontri informativi di presentazione del bando, delle sedi e dell’allegato I per il tuo Dipartimento:

Come effettuare la mobilità

Graduatorie (sezione in aggiornamento)

Incontro studenti vincitori e vincitrici

 

Nell'ambito del programma di mobilità Erasmus+, il progetto Erasmus+ Traineeship consente a studenti dell’Università di effettuare tirocini presso imprese, centri di formazione e di ricerca all'estero e prevede l'erogazione di un contributo finanziario per coprire parte delle spese sostenute durante il periodo di tirocinio.

Per partecipare al bando e per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare la pagina del Dipartimento dedicata al bando Erasmus+ Traineeship.

Per effettuare una mobilità Erasmus+ Traineeship è necessario presentare la candidatura online entro le scadenze previste ed essere selezionati/e secondo le modalità descritte nel bando.

Con il programma Erasmus+ Partner Countries è possibile trascorrere un periodo di studio all’estero presso Atenei di Paesi extra-europei nell’ambito di progetti selezionati annualmente a livello nazionale. 

Il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco è attualmente beneficiario dei seguenti progetti Erasmus+ Partner Countries:

2024-2025

2023-2024

2022-2023

Il Programma Erasmus+ pone particolare attenzione a studenti e al personale in mobilità le cui condizioni fisiche, psichiche o, più in generale, di salute, richiedano supporto e assistenza. Per maggiori informazioni sui servizi e sull'assistenza offerta: 

Sportello Erasmus del Dipartimento

Emailerasmus.farmacia@unito.it
È possibile richiedere un appuntamento in presenza o online oppure inviare una richiesta via e-mail per informazioni, suggerimenti, aiuto nella compilazione di moduli e nella progettazione e pianificazione di periodi di studio all'estero.


Servizi per l’Internazionalizzazione del Polo di Scienze della Natura

Indirizzo: Palazzo Campana – Via Carlo Alberto 10, 10123, Torino
E-mail: international.sciences@unito.it
Telefono: +39 011 6702466
Ricevimento studenti: 

Persone di riferimento dell’ufficio
Sara Colaone
Caterina Calandra

Sei una/o studente internazionale?
Scopri il progetto Buddy Buddy Project, il servizio di benvenuto e supporto di UniTo per studenti internazionali.
Contatta buddy.sciences@unito.it per informazioni e per conoscere il tuo Buddy.


Sezione Mobilità Internazionale

Direzione Ricerca, Innovazione e Internazionalizzazione
Telefono: +39 011 6704425
Email: internationalexchange@unito.it

 

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025 18:23

Location: https://www.farmacia-dstf.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!