Vai al contenuto principale

Progetto Bip

BIP | Pharmacy

Blended Intensive Program on Pharmacology

Edizione 2024

 

Referenti progetto:
Prof.sse Francesca Spyrakis, Marina Gallarate, Arianna Binello, Angela De Simone

Il BIP (Blended Intensive Program) è un progetto di mobilità internazionale offerto in modalità blended, sviluppato dal DSTF, in collaborazione con l'Universidad CEU San Pablo (Madrid, Spagna) e l’Université Paris Saclay (Parigi, Francia). Gli obiettivi del programma sono:

  • Mostrare le opportunità professionali in ambito italiano e internazionale;
  • Promuovere il lavoro di squadra con studenti di Farmacia di università europee;
  • Offrire un'esperienza internazionale;
  • Acquisire gratificazione nella carriera universitaria.

Prerogativa del progetto è l'organizzazione di occasioni di confronto e scambio, attraverso seminari e interviste con esperte/i del settore farmaceutico, per studenti del Dipartimento e internazionali.

Maggiori informazioni sul progetto e sulle modalità di partecipazione sono disponibili nel materiale informativo di seguito:


Destinatari e Riconoscimento dell’attività formativa

Il programma è rivolto a studenti del IV anno dei corsi di laurea in Farmacia e CTF, con partecipazione tramite candidatura e selezione come indicato nel documento di presentazione
A conclusione dell’attività formativa, alle/i partecipanti viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Per il riconoscimento
 dell’attività formativa svolta all’estero:

  • Studenti di CTF o Farmacia (percorso teorico): devono inserire all’interno della regola “attività ad anno di corso non definito”, TAF D, del proprio piano carriera la voce INT1521 - Flexibility window - 4 CFU prendendola dal CdS in Scienze e Tecniche Erboristiche;
  • Studenti di Farmacia (percorso sperimentale e professionale): devono inserire all’interno delle “attività integrative”, TAF C, una delle seguenti voci:
    • STF0098 – Laboratorio biologico farmaceutico – 4 CFU – SSD BIO/15;
    • STF0095 – Laboratorio chimico-farmaceutico – 4 CFU – SSD CHIM/08.

I/le partecipanti devono inoltre svolgere un'attività conclusiva presso UniTo, indicata dal team di progetto, e una volta completata l'attività conclusiva, devono inviare la seguente documentazione all'indirizzo international.sciences@unito.it:

Congresso conclusivo

9 luglio 2024 | Programma del congresso conclusivo del progetto BIP 2024 e informazioni per partecipare

 

Ultimo aggiornamento: 08/07/2024 09:21

Location: https://www.farmacia-dstf.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!