Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
Corsi di studio in
Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche
search
menu
Seguici su
Discord
Facebook
Instagram
YouTube
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Avvisi
Insegnamenti
Materiale didattico
Docenti
Documenti
Studenti
Tesi
Registrazione agli insegnamenti
Discord
Facebook
Instagram
YouTube
Home
I corsi
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidenti
Consigli
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinione degli studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione | TOLC
Iscrizioni
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli di esame
E-learning
Materiale didattico
Aule, laboratori e biblioteche
Tutorato
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e Unita
Software per lo studio
Seguici su Discord
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Home
I corsi
arrow_drop_down
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidenti
Consigli
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinione degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione | TOLC
Iscrizioni
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli di esame
E-learning
Materiale didattico
Aule, laboratori e biblioteche
Tutorato
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e Unita
Software per lo studio
Seguici su Discord
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Home
Materiale didattico
Chimica Farmaceutica e Tossicologica II (CTF)FAR0035
Chimica Farmaceutica e Tossicologica II (CTF)
(FAR0035)
Docente:
Clara Cena
,
Massimo Bertinaria
Anno:
4° anno
Corso di studi:
[f003-c504] laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche - a torino
MATERIALE DIDATTICO
AA 2013/2014
Slide
Agenti stimolanti centrali
Analgesici centrali - Morfina
Anestetici generali
anticonvulsivanti
antidepressivi
antidepressivi
antidepressivi inibitori reuptake
antiemetici
antipsicotici neurolettici
Antitrombotici
Cenni alla permeazione SNC
Diuretici
dolore neuropatico ed emicranie
FANS
farmaci agenti sul sistema adrenergico (beta recettore)
Farmaci che agiscono sulla cascata proteolitica RAS
Farmaci opioidi
farmaci per il trattamento dell'aterosclerosi
farmaci per patologie neurodegenerative
farmaci per patologie neurodegenerative
glicosidi cardioattivi e antiaritmici
Infiammazione e Farmaci antiinfiammatori
Introduzione ai farmaci cardiovascolari e sistema adrenergico
Introduzione al corso
ipnotici sedativi
ipoglicemizzanti orali
istamina e antiistaminici
Psicostimolanti
sistema nervoso periferico introduzione
vasodilatarori diretti
AA 2012/2013
Altri files
analgesici centrali e morfina
antiistamici e antiulcerca
antilipidemici
B_anestetici generali
C_Ipnotici sedativi
Diuretici
dolore neuropatico ed emicranie
E_neurolettici
F_antidepressivi timeretici
FANS
farmaci che interferiscono con il sistema colinergico
farmaci coagulazione
farmaci per malattie neurodegenerative (apparato motorio)
farmaci per malattie neurodegenerative (funzioni cognitive)
Farmaci sistema RAS
G_antidepressivi timolettici
glicosidi cardioattivi
H_cenni ai descrittori molecolari di assorbimento e permeazione
infiammazione
introduzione ai farmaci che interferiscono con canali ionici e canali del calcio
introduzione sistema nervoso autonomo/periferico
stimolanti centrali -xantine
stimolanti centrali simpaticomimetici e cannabonoidi
vasodilatatori
Home
Stampa
Location: https://www.farmacia-dstf.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!