Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Chimica Organica II (CTF)

Oggetto:

Organic chemistry II

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
FAR0028
Docente
Prof. Alessandro Barge (Titolare del corso)
Corso di studi
[f003-c504] laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche - a torino
Anno
3° anno
Periodo didattico
Da definire
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
CHIM/06 - chimica organica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

Padronanza dei concetti forniti nei corsi di chimica generale ed inorganica e di chimica organica I.


Complete mastery of the concepts provided in the courses of general and inorganic chemistry and organic chemistry I.
Propedeutico a

Tutti gli esami del IV anno secondo semestre


All the exams of the fourth year, second period
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Questo insegnamento concorre agli obiettivi formativi del corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ed è mirato a fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere e pèrevedere la reattività delle molecole organiche.

In particolare, l'insegnamento si propone di fornire agli studenti:

  • una panoramica delle reazioni della chimica organica con una lettura meccanicistica approfondita
  • gli strumenti teorici e logici per interpretare correttamente i meccanismi di reazione
  • gli strumenti teorici e logici per prevedere la reattività delle molecole organiche

 

This course contributes to the educational objectives of the degree course in Pharmaceutical Chemistry and Technology and is aimed at providing students with the necessary tools to understand and predict the reactivity of organic molecules.

In particular, the course aims to provide students with:

  • an overview of the reactions of organic chemistry with an in-depth mechanistic reading
    the theoretical and logical tools to correctly interpret the reaction mechanisms
    the theoretical and logical tools to predict the reactivity of organic molecules

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE Acquisizione di conoscenze teoriche relative chimica organica.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Acquisizione della capacità di applicare le conoscenze teoriche nell'interpretazione dei meccanismi di reazione e nella progettazione dei migliori percorsi sintetici.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO Acquisizione di consapevole autonomia di giudizio con riferimento a
valutazione e interpretazione di dati sperimentali per scelte strategiche in situazioni nuove.
ABILITÀ COMUNICATIVE Acquisizione di competenze e strumenti per la comunicazione nella forma scritta e orale, in lingua italiana, unitamente all'utilizzo di un linguaggio tecnico-scientifico appropriato.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO Acquisizione di capacità autonome di apprendimento e di
autovalutazione della propria preparazione, atte ad intraprendere gli studi successivi con un alto grado di autonomia.

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING Acquisition of theoretical knowledge relating to organic chemistry.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING Acquisition of the ability to apply theoretical knowledge in the interpretation of reaction mechanisms and in the design of the best synthetic pathways.
MAKING JUDGMENTS Acquisition of conscious autonomy of judgment with reference to
evaluation and interpretation of experimental data for strategic choices in unknown situations.
COMMUNICATION SKILLS Acquisition of skills and tools for communication in written and oral form, in Italian, together with the use of an appropriate technical-scientific language.
LEARNING SKILLS Acquisition of autonomous learning and learning skills
self-assessment of one's preparation, suitable for undertaking subsequent studies with a high degree of autonomy.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento consiste di 76 ore di lezione, distribuite tra argomenti teorici ed esercitazioni

La frequenza è facoltativa

Le lezioni saranno in presenza e saranno trasmesse anche in streaming per gli studenti che non possono raggiungere la sede, fino al perdurare dell'emergenza sanitaria. Non saranno registrate.

DIDATTICA ALTERNATIVA: In caso di aggravamento della situazione emergenziale, il corso sarà erogato solamente in modalità a distanza sincrona, utilizzando la piattaforma WebEx.

Gli studenti potranno contattare il docente per concordare una modalità di recupero della lezione eventualmente persa per problemi di connessione.

A prescindere dalla modalità di erogazione, le lezioni saranno svolte senza l'ausilio di slide, ma utilizzando la lavagna, o analoghi dispisitivi digitali. Il materiale a supporto della lezione sarà quindi costituito dai libri di testo indicati.

Le comunicazioni con gli studenti avvengono mediante e-mail o forum. E' richiesta l'iscrizione alla piattaforma Moodle.

 

The teaching consists of 76 hours of lessons, splitted in theoretical topics and exercises.

Attendance is optional

The lessons will be in presence and will also be broadcast in streaming for students who cannot reach the Department (only during the health emergency). They will not be registered.

ALTERNATIVE TEACHING: In case of worsening of the emergency situation, the course will only be broadcast in synchronous modality, using the WebEx platform.

Students can contact the teacher to define a way to recover the lesson(s) lost due to connection problems.

The lessons will be held without the aid of slides, but using the blackboard, or similar digital devices. The supporting material to the lessons consists of the indicated textbooks.

Communication with students takes place via e-mail or forum. Registration on the Moodle platform is required.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame finale è costituito da una prova scritta da sostenere in presenza, seguita da un colloquio orale in presenza.

La prova scritta, in presenza, della durata di 120 minuti, da svolgersi senza l'ausilio di libri e appunti, è composta da 6 esercizi relativi al programma di insegnamento nei quali è richiesto di completare sequenze di reazioni e ipotizzarne  i meccanismi.

In considerazione del notevole apporto interpretativo dello studente necessario alla risoluzione degli esercizi, non viene assegnato a priori un punteggio alle singole domande: l'elaborato viene giudicato nel suo complesso senza assegnare un voto numerico, bensì un giudizio positivo o negativo che influirà sulla prova orale. La valutazione positiva è assegnata alle prove scritte in cui lo studente dimostri di possedere una adeguata padronanza degli argomenti di base del corso di Chimica Organica II.

Solo un giudizio positivo consente di accedere al colloquio orale, il quale verterà in primis sul commento della prova scritta e sulla sua correzione, quindi sull'esame e commento di schemi di reazioni provenienti da articoli di riviste di Chimica Organica e riguardanti gli argomenti del corso.

Solo per coloro che ricadono nelle categorie "protette" durante l'emergenza sanitaria

  • La prova d’esame è convertita in un’unica prova orale a distanza.
  • I/Le candidati/e verranno convocati via Webex a gruppi di 3 e almeno due di essi dovranno rimanere collegati fino alla fine della sessione che li vede coinvolti in modo da garantire la presenza di un testimone. Date e orari delle convocazioni verranno stabiliti di volta in volta, anche tenendo in considerazione eventuali altri esami programmati, e comunicati agli interessati.
  • Su richiesta del docente. i candidati dovranno inviare via email (all’indirizzo alessandro.barge@unito.it, con oggetto: esame di Organica II – data dell’appello) una copia del documento d’identità (o smart card) prima dell’inizio della prova. (A norma del GDPR n. 2016/679 si comunica che i dati richiesti sono essenziali per l’espletamento della prova e non verranno conservati/archiviati in nessuna forma, ma serviranno unicamente al riconoscimento del candidato. L’invio del documento d’identità, pertanto, costituisce esplicita accettazione delle condizioni sopra esposte. Responsabile del trattamento è il presidente della commissione esaminatrice.)
  • Tutti i candidati dovranno munirsi di fogli bianchi, un supporto rigido (libro, Blocco notes A4, cartellina rigida, …) e pennarelli neri (o penne nere) in modo che risulti chiaramente visibile dalla telecamera quanto verrà scritto. In mancanza di questo requisito l’esame non potrà avere luogo.
  • Prima dell’inizio di ogni singolo esame si procederà al riconoscimento del/della candidato/a tramite documento d’identità o foto archiviata nella banca dati d'Ateneo, alla verifica dell’idoneità della risoluzione dell’immagine ai fini di un orale che prevede anche esercizi scritti e della qualità della connessione internet.
  • La prova consisterà in tre domande (di cui un esercizio da risovere) finalizzate a verificare che gli argomenti siano stati studiati e compresi.
  • Durante l’esame i candidati non potranno utilizzare alcun materiale didattico o altri ausili elettronici ad eccezione del computer per la connessione telematica, pena l’immediata interruzione della prova con esito insufficiente.
  • Tutti i candidati collegati dovranno mantenere accesa la videocamera e presenziare di fronte ad essa. Nessuna forma di comunicazione tra i candidati è consentita. Il candidato che sostiene la prova dovrà, inoltre, condividere il proprio schermo (si suggerisce pertanto di chiudere tutte le applicazioni che evidenzino dati sensibili – posta, browser internet, documenti personali, …)
  • Ad eccezione dello studente esaminato, gli altri candidati dovranno tenere spento il microfono.
  • Alla fine di ogni singola prova tutti gli studenti convocati per la sessione verranno temporaneamente spostati in “sala d’attesa”, in modo da consentire alla commissione la discussione per decidere l’esito che verrà quindi comunicato ripristinando la comunicazione telematica.
  • In caso di esito positivo, verrà chiesto allo studente di inviare al docente una email specificando se intende accettare/rifiutare il voto proposto.
  • In caso di accettazione il docente procederà con la registrazione del voto, l’appello verrà chiuso e gli studenti potranno vedere la votazione sul proprio libretto quando tutti gli iscritti all’appello saranno stati esaminati.

 

NOTA: sono calendarizzati 10 appelli distribuiti durante l'anno (una al mese, esclusi agosto e dicembre) per dar modo allo studente di meglio organizzare il proprio calendario d'esame. I 10 appelli disponibili NON DEVONO quindi costituire 10 tenetativi di superamento della prova.

The final exam consists of a written test to be taken in person, followed by an oral interview in person.

The written test, lasting 120 minutes, to be carried out without the aid of books and notes, consists of 6 exercises relating to the teaching program in which it is required to complete sequences of reactions and hypothesize their mechanisms.

In consideration of the significant interpretative contribution of the student, necessary for solving the exercises, a score is not assigned a priori to the individual questions: the manuscript is judged as a whole without assigning a numerical mark, but a positive or negative judgment that will affect the oral test . The positive evaluation is assigned to the written tests in which the student demonstrates an adequate knowledge of the basic topics of the course of Organic Chemistry II .

Only a positive judgment allows access to the oral interview, which will focused primarily on the comment of the written test and its correction, then on the examination and comment of reaction schemes from articles in Organic Chemistry journals and concerning the topics of the course .

Only for those who fall into the "protected" categories during the health emergency

The exam is converted into a single remote oral exam.
The candidates will be summoned via Webex in groups of 3 and at least two of them must remain connected until the end of the session that involves them in order to guarantee the presence of a witness. The dates and times of the meetings will be established from time to time, also taking into consideration any other scheduled exams, and communicated to the interested parties.
At the request of the teacher. candidates must send by email (to alessandro.barge@unito.it, with subject: Organic II exam - date of the appeal) a copy of their identity document (or smart card) before the start of the test. (In accordance with the GDPR n. 2016/679 we inform you that the requested data are essential for the completion of the test and will not be stored / archived in any form, but will only serve to identify the candidate. Sending the identity document , therefore, constitutes explicit acceptance of the conditions set out above. The data processor is the chairman of the examining commission.)
All candidates must have white sheets, a rigid support (book, A4 notepad, rigid folder, ...) and black markers (or black pens) so that what will be written is clearly visible from the camera. In the absence of this requirement, the examination will not be able to take place.
Before the start of each individual exam, the candidate will be recognized through an identity document or photo stored in the University database, and the suitability of the resolution of the image will be verified for the purposes of an oral also written exercises and the quality of the internet connection.
The test will consist of three questions (including an exercise to be solved) aimed at verifying that the topics have been studied and understood.
During the exam, candidates will not be able to use any teaching material or other electronic aids with the exception of the computer for telematic connection, under penalty of immediate interruption of the test with insufficient results.
All connected candidates must keep the camera on and be in front of it. No form of communication between candidates is allowed. The candidate who takes the test will also have to share their screen (it is therefore suggested to close all applications that highlight sensitive data - mail, internet browser, personal documents, ...)
With the exception of the student being examined, the other candidates must keep the microphone off.
At the end of each individual test, all the students called for the session will be temporarily moved to the "waiting room", in order to allow the commission to discuss the outcome that will then be communicated by restoring the electronic communication.
If successful, the student will be asked to send the teacher an email specifying whether she intends to accept / reject the proposed grade.
If accepted, the teacher will proceed with the recording of the grade, the session will be closed and students will be able to see the vote in their booklet when all those enrolled in the session have been examined.


NOTE: 10 exam sessions are scheduled throughout the year (one a month, excluding August and December) to allow students to better organize their exam calendar. The 10 available sessions MUST NOT therefore constitute 10 attempts to pass the test.

Oggetto:

Programma

PROGRAMMA DI CHIMICA ORGANICA II

STEREOCHIMICA

Brevi richiami dei concetti fondamentali (Organica I)- Stereoisomeria in assenza di centri chirali – reazioni stereospecifiche e stereoselettive – Prochiralità – Principi di sintesi asimmetrica.

FORMAZIONE DI LEGAMI C-C ALIFATICI

Catalisi basica: Reazione di Reformasky – Reazione di Perkin – Reazione di Darzen- Sintesi e reattività di enammine- Reazioni con ioni cianuro- Condensazione benzoinica - richiamo delle reazioni gia’ studiate in Organica I .

Catalisi acida:Autocondensaziome degli alcheni – Autocondensazione aldeidi ( paraformaldeide) e chetoni – Reazione di Mannich.

Reattivi Organometallici: Brevi richiami della reattivita’ e sintesi dei reattivi di Grignard ed Organo litio – Reattivi di Grignard allilici e benzilici – Organocuprati , Teoria HSBA ( Hard and Soft Acids and Bases).

FORMAZIONE DI LEGAMI C-N ALIFATICI

Brevi richiami dei metodi già studiati in Organica I – Formazione di Amidine – Nitrosazione - Aminoacidi : Classificazione – Proprieta’ chimico-fisiche – Sintesi di a- aminoacidi da : acidi a-alogenati , acetammidomalonato , Sintesi di Strecker, Sintesi di Curtius.

Peptidi: Definizione e sintesi peptidica in fase omogenea e in fase solida.

PROTEZIONE DI GRUPPI FUNZIONALI

Gruppi protettivi per: Chetoni, Aldeidi : formazione di diossolani – Alcoli e Fenoli: sintesi di trialchilsilileteri, tetrapiranileteri, benzileteri, metileteri – Acidi carbossilici :Sintesi di t-butilesteri – Ammine : sintesi di benzilderivati, carbossibenzilderibati (Cbz), t-butossicarbonilderivati ( t-Boc), fluorenilossicarbonilderivati( Fmoc)

SOSTITUZIONE ELETTROFILA AROMATICA

Brevi richiami sui concetti fondamentali (Organica I) – Clorometilazione – Formilazione di Gattermann-Koch – Formilazione di Gattermann – Formilazione di Vilsmeyer – Formilazione di Reimer-Tiemann.

SOSTITUZIONE NUCLEOFILA AROMATICA

Brevi richiami sui concetti fondamentali (Organica I) – Sintesi di intermedi benzino

TRASPOSIZIONI MOLECOLARI

Trasposizioni al C-elettrondeficiente: Trasposizione  di Wagner-Meerwein – Trasposizione pinacolonica – Trasposizione benzilica.

Trasposizioni all’N-elettrondeficiente: Brevi richiami sulle trasposizioni di Hoffmann, Curtius, Beckmann, gia’ trattate in Organica I.

Trasposizioni all’ O-elettrondeficiente: Trasposizione di Bayer-Villiger

Trasposizioni al C-elettronricco: Trasposizione di Favorskii

REAZIONI PERICICLICHE

Cicloaddizioni:   Reazione di Diels-Alder- Cicloaddizioni 1,3 dipolari.

Trasposizioni sigmatropiche: Migrazioni [1,5] – Migrazioni [3,3] : Trasposizione di Cope – Trasposizione di Claisen – Trasposizione di Claisen-Cope.

Ene-Reazioni e correlate: Ene-reazione 

REAGENTI CON FOSFORO, ZOLFO, SILICIO, BORO

Ilidi stabilizzate- Olefinazione di Julia - Reazione di Mitsonobu – Formazione di ditioacetali, umpolung –  Cenni su agenti di idroborazione.

CHIMICA ORGANOMETALLICA DI TRANSIZIONE

Struttura dei complessi di transizione – Regola dei 18e- - Meccanismi generali di reazione – Complessi del Pd e loro utilizzo in reazione di coupling : Reazione di Heck, Reazione di Sonogashira, Reazione di Suzuki. Organostannani : Reazione di Stille.

REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE

Concetti generali – Breve riepilogo dei metodi già trattati in Organica I – Ossidazione di fenoli ed ammine a chinoni – Ossidazione di Swern – Epossidazione asimmetrica di Sharpless – Riduzione di Birch -  Apertura ossidativa di epossidi con acidi di Lewis.

CARBOIDRATI

Aldosi e chetosi – Formazione di emiacetali -  Mutarotazione – Glucosidi – Sintesi di acidi aldonici, acidi aldarici, glucitoli - Polisaccaridi e Ciclodestrine.

COMPOSTI ETEROCICLICI

Regole di nomenclatura sistematica ,sistema di Hantztch- Widman, Sistemi con anelli fusi, spirocomposti. Eterocicli a carattere aromatico elettronricchi. Pirrolo. Struttura e proprietà. Protonazione, formazione di oligomeri e polimeri. Reazioni di sostituzione elettrofila. Reazioni di Vilsmeier-Haack e di Mannich. Reazione di Reimer-Tiemann. Deprotonazioni all'azoto e metallazioni al carbonio. Ossida­zioni e riduzioni. Sintesi del nucleo pirrolico di Knorr, Paal-Knorr. Furano. Struttura e proprietà. Apertura del nucleo con acidi. Reazioni di sostituzione elettrofila. Rea­zioni di Vilsmeier-Haack e di Mannich. Reazioni di metallazione. Ossidazioni e riduzioni. Reazioni di Diels-Alder. Sintesi del nucleo furanico da carboidrati e secondo Paal-Knorr. Tiofene. Struttura e proprietà. Formazione di un trimero. Reazioni di sostituzione elettrofila. Reazioni di Vilsmeier-Haack e di Mannich. Reazione di metallazione. Sintesi del nucleo tiofenico di Paal-Knorr. Indolo. Struttura e proprietà. Formazione di oligomeri. Reazioni di sostituzione elettrofila. Reazioni di deprotonazione all'azoto e di metallazione. Ossidazioni e riduzioni. Sintesi del nucleo indolico secondo Fischer. Benzofurano e Benzotiofene. Caratteristiche generali di reattività. Eterocicli a carattere aromatico elettronpoveri. Piridina. Struttura e proprietà. Reazioni all'azoto. Reazioni di sostituzione elettrofila e nucleofila. La reazione di Chichibabin. Reattività verso gli organo­metalli. Ossidazioni e riduzioni. Derivati piridinici: N-ossido, alchil­piridine, idrossipiridine, ammi­no­piridine, acidi piridincarbossilici. Sintesi del nucleo piridinico secondo Hantzsch. Chinolina e Isochinolina. Struttura. Reattività all'azoto. Sostituzioni elettrofile e nucleofile. Reazioni di metallazione. Ossidazioni e riduzioni. Sintesi del nucleo chinolinico secondo Skraup e del nucleo isochinolinico secondo Bischler-Napieralski e Pictet-Spengler. Pirimidina. Pirazina. Piridazina. Struttura, sintesi e reattività. Tautomeria di derivati idrossidiazinici. Eterocicli pentaatomici a carattere aromatico con due eternatomi. Proprietà chimico-fisiche e caratteristiche generali di reattività degli 1,2- e 1,3-azoli. Imidazolo. Proprietà. Reattività all'azoto. Reattività verso elettrofili e nucleofili. Reazioni di metallazione. Sintesi del nucleo imidazolico da composti 1,2-dicarbonilici. Isossazolo. Proprietà. Reazioni di apertura del nucleo. Sintesi del nucleo isossazolico da composti 1,3-dicarbonilici. Eterocicli saturi tensionati. Struttura, cenni su reattività di ossirani, aziridine, ossetani e azetidine.

STEREOCHEMISTRY

Short overview of basic concepts (Organic Chemistry I) - Atropoisomers - Asymmetric synthesis -

Prochirality - Stereospecific 

and stereoselective reactions.

FORMATION OF C-C ALIPHATIC BONDS

Reactions:  Reformasky – Perkin – Darzen – Mannich – Benzoynic condensation. Enamines formation and reactivity. Polymerization of alkenes, aldehydes and ketones.

Organometallic reagents. HSBA theory (Hard and Soft Acids and Bases).

FORMATION OF C-N ALIPHATIC BONDS

Amidines formation – Nitrosation. Aminoacids and  peptides (nomenclature and physico-chemical properties). Solid phase synthesis.

PROTECTING GROUPS

Trialkylsilylethers, THP ethers, benzyl ethers, dioxolane, t-butylesters, Cbz, t-Boc,  Fmoc.

ELECTROPHILIC AROMATIC SUBSTITUTION 

Reactions:  Chloromethylation – Gattermann – Gattermann-Koch – Vilsmeyer – Reimer-Tiemann.

NUCLEOPHYLIC AROMATIC SUBSTITUTION 

Benzyne mechanism

TRANSPOSITIONS

Wagner-Meerwein – Pinacolonica – Benzylic – Hoffmann – Curtius – Beckmann.

Bayer-Villiger - Favorskii

PERICYCLIC REACTIONS

Diels-Alder - 1,3 Dipolar Cycloaddition – Shift [1,5] – Cope – Claisen – Claisen Cope - Ene-reaction

PHOSPOUR SULPHUR SILICIUM BORON COMPOUNDS

Reactions: Wittig - Julia olifination - Mitsonobu – 1,3-dithianes formation, umpolung –hydroboration agents.

ORGANOMETALLIC CHEMISTRY

Theory and 18e- rule – Reaction mechanism –

Reactions: Stille, Heck, Suzuki, Sonogashira.

REDOX

Quinones synthesis – Swern oxidation – Sharpless asymmetric epoxydation –  Birch reduction - 

CARBOHYDRATES

Aldoses e chetoses – Emiacetals -  Mutarotation – Glucosydes – Aldonic and aldaric acids - glucitols - Polysaccharides - Cyclodextrins.

HETEROCYCLES

Nomenclature of heterocyclic compounds (Hantztch-Widman). Pyrrole, FuranandThiophene: physico-chemical properties, synthesis and reactivity. 

Indole, Benzofuran and Benzotiophene: synthesis and reactivity.

Pyridine:physico-chemical properties, synthesis and reactivity.Pyridine derivatives.

Quinoline and Isoquinoline: synthesis and reactivity.

Diazynes: Pirimidine, Pirazine, Piridazine. physico-chemical properties, synthesis and reactivity. 1,2 and 1,3-azoles synthesis and reactivity.    

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Norman & Coxon - Principi di Sintesi Organica - Ed. PICCIN Sica Zollo - Chimica dei composti eterociclici - Ed. EdiSES Pagani Abbotto - Chimica eterociclica - Ed. PICCIN Clayden, Greeves, Warren, Wothers - Organic Chemistry- Ed. OXFORD March -Advanced Organic Chemistry - Ed. Wiley



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/10/2021 12:09

Location: https://www.farmacia-dstf.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!