Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Dietofarmacia

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Codice dell'attività didattica
FAR0220C
Docente
Prof. Clara CENA (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Crediti/Valenza
1
SSD dell'attività didattica
CHIM/08 - chimica farmaceutica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma

GLUCIDI:

  1. Azioni mediate dai carboidrati e dalle fibre nell’organismo: finalità di un loro utilizzo nella dieta, in nutrizione enterale e parenterale.
  2. Alterazione del metabolismo glucidico (diabete di tipo 1° e 2°) e ruolo preventivo di alcuni nutrienti.
  3. Interventi dietoterapeutici e supplementazioni nutrizionali nel trattamento di patologie correlate a stati iperglicemici (disfunzione endoteliale, rischio cardiovascolare)

LIPIDI:

  1. Azioni mediate da lipidi nell’organismo: finalità di un loro utilizzo nella dieta, in nutrizione enterale e parenterale (acidi grassi a media e a lunga catena, a diverso grado di insaturazione, steroli).
  2. Alterazioni del metabolismo lipidico (dislipidemie e patologie cardiovascolari) e ruolo preventivo di alcuni nutrienti.
  3. Interventi dietoterapeutici e supplementazioni nutrizionali nel trattamento delle patologie correlate alle dislipidemie (es.:diminuzione del rischio coronarico per assunzione di acidi grassi w-3)

PROTIDI:

  1. Azioni mediate da amminoacidi, peptidi e proteine nell’organismo: finalità di un loro utilizzo nella dieta, in nutrizione enterale e parenterale.
  2. Correzione del bilancio azotato negativo in pazienti in stato ipermetabolico o in condizioni di malnutrizione dovuta sia a disturbi alimentari (anoressia) sia a patologie dell’apparato digerente, malattie renali, scompenso cardiaco, ecc.

NUTRACEUTICI:

  1. Azioni mediate da vitamine, minerali e da altri nutrienti (cofattori enzimatici, peptidi, lipidi, composti tiolici, ecc.), nonché da sostanze di origine vegetale (derivati fenolici, terpenici, ecc.) in condizioni di stress ossidativo (patologie neurodegenerative, disfunzione endoteliale, sindrome metabolica, sindrome da affaticamento cronico, protezione epatica da danno mitocondriale, terapia riabilitativa, ecc.).
  2. Apporti nutrizionali di interesse sia nella prevenzione che durante il trattamento del cancro: vitamine, derivati polifenolici, fibre, tioli ad azione detossificante, isotiocianati, ecc.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/06/2013 09:16

Non cliccare qui!