Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Botanica farmaceutica e metabolismo secondario vegetale

Oggetto:

Pharmaceutical botany

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
STF0048
Docenti
Prof. Patrizia Rubiolo (Titolare del corso)
Prof. Barbara Sgorbini (Titolare del corso)
Corso di studi
[f003-c503] laurea magistrale in farmacia - a torino
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
BIO/15 - biologia farmaceutica
Modalità di erogazione
Doppia
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Consigliata
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti
Biologia Vegetale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Fornire le nozioni indispensabili a una buona conoscenza dell'organizzazione vegetativa e riproduttiva degli organismi vegetali e della loro tassonomia con particolare riferimento alle specie iscritte in Farmacopea. Fornire le nozioni indispensabili ad una buona conoscenza dei percorsi biosintetici dei principali metaboliti secondari vegetali.

The aim of the course is to provide the knowledge necessary for a good understanding of the organization vegetative and reproductive plant organisms and their taxonomy with special reference to species recorded in the Pharmacopoeia and of the biosynthetic pathways of the secondary metabolites.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza macro e microscopica delle principali piante officinali e medicinali, con particolare riferimento a quelle presenti nella Farmacopea Europea e quelle prese in considerazione dalla European Medicines Agency EMA.

Conoscenza del metabolismo secondario delle piante.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali pari a 72 ore

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica finale dell'apprendimento è costituita da un esame scritto con domande aperte della durata di 2 ore. L'esame prevede:

- una domanda aperta inerente la Botanica Generale,

- una domanda inerente il riconoscimento e la descrizione di una struttura microscopica (fusto oppure foglia oppure radice),

- due domande inerenti la parte di metabolismo secondario (una che prevede la descrizione di una via biosintetica e la seconda che richiede il riconoscimento di 3 molecole)

- tre domande di Botanica Farmaceutica Speciale: 1) Alghe, Funghi, Licheni, Briofite, Pteridofite, 2)  descrizione di piante inerenti il gruppo delle Gimnosperme ed Angiosperme, 3) riconoscimento e descrizione di alcune immagini di erbario

L'esame è superato se si raggiunge la sufficienza su ciascuna delle domande.

Nuove modalità di esame in fase di emergenza covid-19

La situazione di emergenza Covid-19 richiede alcune modifiche alle modalità di esame per il corso di Botanica farmaceutica e metabolismo secondario vegetale con una modalità mista scritta ed orale dell’esame

Lo svolgimento dell’esame in modalità telematica via Webex verrà svolto in questo modo:

Per gli studenti e le studentesse del Nuovo ordinamento:

La prima  parte (Prof.ssa Sgorbini), prevederà una prima prova scritta che consisterà nella classificazione di molecole del metabolismo secondario e in domande a risposta multipla sugli argomenti relativi alle parti di anatomia e istologia. Gli studenti che supereranno la prova scritta (necessaria ottenere la sufficienza in entrambi gli ambiti) accederanno al colloquio orale che verterà sulla descrizione di una sezione al microscopio e su una domanda di biosintesi.

La seconda parte (Prof.ssa Rubiolo), prevederà una prima prova scritta basata sulla descrizione di immagini di erbario mediante domande a risposta multipla. Gli studenti che supereranno la prova scritta (necessaria ottenere la sufficienza nella prova scritta) accederanno al colloquio orale sugli argomenti della botanica farmaceutica speciale.

Appello del 29 aprile

Gli studenti saranno suddivisi in 3 macrogruppi in funzione della parte di esame da sostenere:

  • prima parte (relativa alla botanica generale e metabolismo secondario, opzione questa ancora possibile per l’appello del 29 aprile),
  • seconda parte (se la prima parte è già stata superata positivamente),
  • esame completo (prima e seconda parte).

All’interno di ogni macrogruppo, gli studenti iscritti saranno suddivisi in gruppi per lo svolgimento della/e prova/e scritta/e e sosterranno nello stesso giorno sia la parte/i scritta/e che quella/e orale/i previo superamento della/e prova/e scritta/e.

Ulteriori dettagli riguardo la suddivisione e la calendarizzazione saranno riportate sulla piattaforma Moodle non appena si chiuderanno le iscrizioni.

Appelli sessione estiva

Gli studenti saranno suddivisi in 2 macrogruppi in funzione della parte di esame da sostenere:

  • seconda parte (se la prima parte è già stata superata positivamente)
  • esame completo (prima e seconda parte).

Si ricorda che la seconda parte dovrà essere sostenuta entro l'ultimo appello del mese di settembre

All’interno di ogni macrogruppo, gli studenti iscritti saranno suddivisi in gruppi per lo svolgimento della/e prova/e scritta/e e sosterranno nello stesso giorno sia la parte/i scritta/e che quella/e orale/i previo superamento della/e prova/e scritta/e.

Ulteriori dettagli riguardo la suddivisione e la calendarizzazione saranno riportate sulla piattaforma Moodle non appena si chiuderanno le iscrizioni.

Per gli studenti e le studentesse del vecchio ordinamento:

l'esame di Botanica Farmaceutica si svolgerà in modalità telematica via Webex mediante un colloquio orale che verterà sulla descrizione di una sezione al microscopio, su domande di botanica sistematica e sulla descrizione di schede d'erbario.

Ulteriori dettagli riguardo la suddivisione e la calendarizzazione saranno riportate sulla piattaforma Moodle non appena si chiuderanno le iscrizioni.

Oggetto:

Programma

 

Botanica Generale. I tessuti vegetali : tegumentali, meccanici o di sostegno, conduttori, parenchimatici, secretori e segregatori. Quest'ultima classe di tessuti verrà studiata con particolare interesse, data la stretta correlazione esistente con le piante aromatiche e medicinali.

Organografia vegetale : struttura anatomica di radici e fusto in struttura primaria e secondaria, appartenenti  Gimnosperme e Angiosperme, queste ultime distinte in Dicotiledoni e Monocotiledoni. Fusti trasformati. Anatomia della foglia : aciculare, dorso-ventrale, isolaterale correlata con la posizione tassonomica dei vegetali. Modificazioni delle foglie. Anatomia della radice.

Brevi cenni di Fisiologia : Il trasporto dell'acqua nella pianta. La nutrizione minerale.

Botanica Farmaceutica Speciale. Riproduzione agamica e gamica. Modalità di riproduzione sessuale nei vegetali. Cicli aplonti, diplonti e aplodiplonti. Scopi della Botanica Sistematica e categorie sistematiche. La nomenclatura. Tassonomia. Interpretazione della tassonomia delle piante con fiori secondo APG II 2003. Rassegna sistematica del Regno Vegetale. Tallofite: Alghe, Funghi, Licheni. Briofite. Spermatofite: Pteridofite. Gimnosperme. Angiosperme.

Lo studio tassonomico e le applicazioni farmaceutiche sono affrontati in modo particolarmente approfondito per le piante Gimnosperme ed Angiosperme.  A lezione vengono presentate le principali famiglie botaniche di maggior interesse farmaceutico e che devono essere studiate in modo approfondito.

Metabolismo secondario delle piante. Concetto di metabolita primario e secondario. Vie metaboliche nelle piante superiori.  Composti fenolici - Vie biosintetiche di formazione (Via dell'acido scikimico). Classificazione dei composti fenolici. Biosintesi e classificazione dei composti flavonoidici. Caratterizzazione delle differenti classi di composti fenolici: fenoli, acidi fenolici, fenil-propanoidi (acidi cinnamici, cumarine, furanocumarine, lignani, fenilpropeni), flavonoidi (calconi, flavanoni, auroni, flavoni, flavonoli, antocianidine, isoflavoni), pigmenti chinonici. Cenni su strutture fenoliche di interesse farmaceutico ed alimentare.  Composti terpenoidici - Vie biosintetiche di formazione. Classificazione e principali scheletri monoterpenoidici, sesquiterpenoidici, diterpenoidici, triterpenoidici, carotenoidici. Cenni su strutture terpenoidiche di interesse farmaceutico ed alimentare.  Alcaloidi - Classificazione. Alcaloidi dell'ornitina (alcaloidi pirrolizinici e tropanici). Alcaloidi della tirosina (oppiacei e curari), alcaloidi indolici (alcaloidi dell'ergot, della vinca e della rauwolfia). Cenni su strutture alcaloidiche di interesse farmaceutico ed alimentare. 

 

This is a course that combines plant anatomy and plant morphology. The course covers development of primary and secondary tissues, and structure of vegetative and reproductive organs with emphasis on Angiosperms.
Objective of this part of the program is :
* to provide students with skills necessary to section and stain fresh plant material in preparation for study of plant anatomy;
* to train students in the proper use of the compound light microscope and to give them experience in interpreting images that they see through the microscope in terms of how plant structure is related to function.
The course continues with introduction to plant morphology including eukaryotic algae, fungi, bryophytes, and vascular plants. Emphasis is on comparative morphology and life cycles. This course covers basic and contemporary systematic principles and methods as applied to vascular plants, including classification, identification, phylogenetics, molecular approaches, and surveys of important families of major groups of flowering plants via lectures and lab practice. Students are expected to achieve the following objectives after successfully completing the course: describe a plant using botanical terms, identify a plant using the key mechanics, recognize large and common families of flowering plants, interpret plant relationships depicted on phylogenetic trees with proper terms, demonstrate knowledge in the current understanding of angiosperm phylogeny and evolution.

Plant secondary metabolism. Definition of Primary and secondary metabolism - Biosynthetic pathways in vascular plants. Phenolic compounds - General classification - Scikimate pathway - Characterization of phenols (phenols and phenolic acids) -  Phenyl propanoids (cynnamic acids, phenylpropenoids, coumarins, furanocoumarins, lignanes) - Flavonoids: biosynthesis - Classification (chalcones, flavanones, aurones, flavones, flavonols, antocyanidines, isoflavones) - Quinones: malonate pathway - Classification (quinones, naphtoquinones, antraquinones, quinone isoprenoids). Phenolic compounds of interest in the pharmaceutical and food fields. Terpenoids - General classification - Mevalonate pathway - Other biosynthetic pathways.  Biosynthesis and main skeletons of monoterpenoids, sesquiterpenoids, diterpenoids, triterpenoids, carotenoids. Alkaloids - General classification -Alkaloids deriving from ornithine, introduction to their biosynthesis (tropane and pyrrolizidine alkaloids) - Alkaloids deriving from tyrosine, introduction to their biosynthesis (opium alkaloids and curarins) - Alkaloids deriving from tryptophan (ergot, vinca and rauwolfia alkaloids); biosynthesis of lysergic acid. Alkaloids of interest in the pharmaceutical and food field.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

E. Maugini, L.Maleci Bini, MANUALE DI BOTANICA FARMACEUTICA, ed. Piccin

A. Bruni, BIOLOGIA FARMACEUTICA, ed. Pearson

P. Dewick, CHIMICA BIOSIBTESI E BIOATTIVITA' DELLE SOSTANZE NATURALI, Ed. Piccin

M.Nicoletti BOTANICA FARMACEUTICA ed. Piccin

Verranno fornite agli studenti tutte le diapositive presentate e spiegate a lezione.



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/07/2020 10:31

Location: https://www.farmacia-dstf.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!