Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Biologia Vegetale /Plant Biology (Farmacia)

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Codice dell'attività didattica
FAR0045B
Docente
Prof. Maria Laura Colombo (Titolare del corso)
Corso di studi
[f003-c503] laurea magistrale in farmacia - a torino
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
BIO/15 - biologia farmaceutica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’obiettivo di questo corso è di cominciare a fornire le basi della conoscenza di un organismo vegetale e di evidenziare le possibili interconnessioni con le applicazioni in campo farmaceutico. Vengono in generale presentate le basi per procedere poi allo studio della Botanica Farmaceutica

 

This course is intended as an introduction to plant biology academic programs. This course also stresses the history of Plant Biology and the relationship with other science disciplines.
Note : As far as this course is devoted to students of School of Pharmacy, all cell components are  presented in health promotion, e.g. “Why we study the cell wall ?” or “Why we study carotenoids ?”

Goals of the course are to remove all vestiges of zoocentrism from students’ mindset, to be able to distinguish the plant from other life forms, understand why plants are the life source for food and oxygen for all organisms on earth, understand the significance of the diplobiontic life cycle of plants, appreciate the biochemical workings of plants including those of photosynthesis, cell respiration, and hormone action.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente avrà acquisito le nozioni generali del funzionamento di una cellula vegetale [la Citologia] e potrà avere le basi per poter affrontare successivamente lo studio della Istologia, Anatomia e Sistematica Vegetale in Botanica Farmaceutica.

 

 

Oggetto:

Programma

Introduzione al corso. Che cosa si intende per droga – principio attivo – metaboliti primari e secondari – eventuale significato dei metaboliti secondari nella economia della pianta che li produce. Che cosa è la Farmacopea. Generalità dei Metaboliti primari : lipidi, carboidrati e proteine. Generalità dei Metaboliti secondari: qualche esempio, senza formule chimiche. Schema generale di una cellula animale e di una cellula vegetale. Tre compartimenti cellulari che differenziano la cellula animale da quella vegetale : parete, vacuolo, plastidi. Vacuolo: formazione nella cellula giovane, modalità di accrescimento nella cellula adulta, sostanze contenute nel vacuolo, significato della presenza di tali sostanze nell’economia della pianta. Sostanze di interesse farmaceutico contenute nel vacuolo. La pressione osmotica, diverso comportamento della cellula animale e di quella vegetale nei confronti della pressione osmotica.  Nucleo: Ciclo cellulare. Mitosi, differenza fra la mitosi di una cellula animale ed una vegetale. Sostanze naturali che interferiscono con l’andamento della mitosi. Gli ibridi in Biologia animale ed in Biologia Vegetale. Impiego della colchicina in laboratorio ed in agronomia. Apoptosi: esempi nel mondo animale ed in quello vegetale. Parete cellulare: Formazione della parete, costituzione chimica, modificazioni chimiche nel tempo, fragmoplasto, lamella mediana, parete primaria, parete secondaria, sostanze di interesse farmaceutico che si possono estrarre dalle pareti. Plastidi: Teoria endosimbiontica. Cloroplasti, loro formazione, generalità della fotosintesi clorofilliana. Amiloplasti, amido primario, amido secondario. Mitocondri: Teoria endosimbiontica. Generalità delle fermentazioni. Differenza fra la respirazione e la fermentazione.  Citoplasma: Apparato di Golgi. Plasmodesmi. Porocanali. Differenze fra una cellula eucariota ed una procariota. Cicli ontogenetici dei vegetali. Cicli biogeochimici degli elementi: importanza hanno per la vita sulla Terra, importanza hanno dal punto di vista farmaceutico.


This course is intended as an introduction to plant biology academic programs. This course also stresses the history of Plant Biology and the relationship with other science disciplines.
Note : As far as this course is devoted to students of School of Pharmacy, all cell components are  presented in health promotion, e.g. “Why we study the cell wall ?” or “Why we study carotenoids ?”

Goals of the course are to remove all vestiges of zoocentrism from students’ mindset, to be able to distinguish the plant from other life forms, understand why plants are the life source for food and oxygen for all organisms on earth, understand the significance of the diplobiontic life cycle of plants, appreciate the biochemical workings of plants including those of photosynthesis, cell respiration, and hormone action.

Main topics
Cell molecular components [carbohydrates, proteins, lipids, water], organelles and their components [cell wall, cell membrane, nucleus, apoptosis, cell cycle, mitosis, meiosis, endoplasmic reticulum, protein synthesis, lysosomes, peroxisomes, mitochondria, vacuole, plastids, cytoplasm].
Similarities and differences between plant and animal cell.
The function of vacuole in secondary metabolism and vacuole and osmotic pressure in plant and animal cell.
Vegetable compounds which interfere which mitosis. Hybrid organisms : plant or animal.
Cellular respiration and Fermentation : basic concepts [without reactions].
Overview of photosynthesis : basic concepts [without reactions].
Synthetic Biology : basic concepts.

Examination assessment
Pratice Exam Questions, about 200 registered on web site of the School of Pharmacy, are discussed in the classroom with the students, during the course.
The final examination is a written report on two broad questions on Plant Biology (1 hour).

Textbook of primary consultation
E.Maugini, L.Bini Maleci, M.Mariotti Lippi (2006) Manuale di Botanica Farmaceutica, parte prima. Piccin Ed. Padova, Italia

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

E.Maugini, L.Bini Maleci, M.Mariotti Lippi (2006) Manuale di Botanica Farmaceutica, parte prima. Piccin Ed. Padova, Italia



Oggetto:

Note

Per poter permettere agli studenti di affrontare l’esame consci del livello della loro preparazione, almeno un mese prima che finisca il corso viene fornito loro un elenco di ca. 150 domande varie, volutamente disposte a caso, inerenti ai principali temi affrontati nelle lezioni. Le ultime lezioni del corso sono volte a discutere con gli studenti sul contenuto delle domande stesse. La valutazione finale è costituita da un esame scritto, costituito da due domande a risposta aperta su importanti temi del corso. Ove necessario, può seguire una discussione orale dei temi d’esame.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/06/2013 09:16

Non cliccare qui!