Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Biochimica - Tecniche Erboristiche

Oggetto:

Anno accademico 2008/2009

Docente
Gianni BALLIANO (Titolare del corso)
Corso di studi
[f003-c301] laurea i^ liv. in tecniche erboristiche - a savigliano
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
5
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE

PROGRAMMA DI BIOCHIMICA - ANNO ACCADEMICO 2008/09

STRUTTURA DELLE PROTEINE

Panoramica sulle funzioni delle proteine. Gli amminoacidi delle proteine: struttura, proprietà generali, famiglie di amminoacidi. Il legame peptidico. Strutture primaria, secondaria, terziaria e quaternaria delle proteine. Interazioni stabilizzanti nelle proteine. Il folding delle proteine in vitro e in vivo. Chaperon molecolari e malattie da misfolding (amiloidosi). Modificazioni post-traduzionali delle proteine.

LE PROTEINE CHE TRASPORTANO L'OSSIGENO

II gruppo eme. Struttura e funzioni di mioglobina ed emoglobina. Curve di dissociazione dell'ossigeno: confronto tra mioglobina ed emoglobina. Fattori che modificano l’affinità dell’emoglobina per l’ossigeno. Varianti fisiologiche e patologiche dell’emoglobina.

GLICIDI

Funzioni dei glicidi. Classificazione. Monosaccaridi: forme aperte e forme ciclizzate (a e b). Glucosio e fruttosio. Legame glicosidico e disaccaridi (saccarosio, lattosio, maltosio). Amminozuccheri, acido sialico e sialoglicoproteine. Polisaccaridi: cellulosa, chitina, amido, glicogeno. Mucopolisaccaridi e mucopolisaccaridosi. Funzione dell'eparina..

LIPIDI E MEMBRANE BIOLOGICHE

Definizione di "sostanze di natura lipidica". Ruoli biologici dei lipidi. Classificazione: cere, triacilgliceroli, acidi grassi saturi e insaturi, glicerofosfolipidi, sfingolipidi, terpeni (steroli e colesterolo), altri derivati dell'unità isoprenica attivata (Vitamine A, D, E, K, ubichinone, dolicoli, proteine farnesilate). I lipidi come segnali intracellulari. I lipidi di membrana e l’architettura delle membrane biologiche. Proteine di membrana.

ENZIMI

Generalità sulle reazioni chimiche. Reazioni eso- ed endoergoniche. Velocità di reazione ed energia di attiviazione. Stato di transizione e sua stabilizzazione: ruolo degli enzimi. Equazione e grafico di Michaelis e Menten. Effetto di pH e T sull'attività enzimatica. Inibitori enzimatici reversibili ed irreversibili. Regolazione enzimatica: controllo della disponibilità (esempi) e della attività (esempi). Modulazione allosterica e per fosforilazione. La cascata dell'AMPc. Cenni ad altre cascate di trasduzione del segnale.

METABOLISMO

Generalità sul metabolismo. Vie cataboliche, biosintetiche, anfiboliche. Struttura e funzione dell'ATP. Vitamine e coenzimi. Fabbisogno di ATP, glucosio e NADPH nelle vie metaboliche. GLICOLISI - Scopi, ATP di innesco, produzione di ATP, reazione ossidativa NAD-dipendente, reazioni della glicolisi. Destino del NADH in condizioni aerobiche e anaerobiche (fermentazioni). ATP e ADP come modulatori allosterici della glicolisi. CICLO DI KREBS - Decarbossilazione del piruvato e altre fonti di acetil CoA. Schema del ciclo (intermedi) e suo ruolo catabolico. Prodotti "preziosi" del ciclo: NADH, FADH2, GTP. Collegamento con la catena respiratoria. Regolazione da parte di NADH e ATP. Reazioni anaplerotiche. Funzione anfibolica del ciclo di Krebs (esempi). Ciclo dell'acido gliossilico. CATENA RESPIRATORIA (FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA) - Caratteristiche generali. Fornitori di elettroni. I quattro complessi della catena respiratoria. Trasportatori mobili di elettroni: ubichinone e citocromo c. Formazione del gradiente di protoni e sintesi dell'ATP. VIA DEI PENTOSI - Fase ossidativa e non ossidativa. METABOLISMO DEL GLICOGENO - Sintesi e degradazione. GLUCONEOGENESI – Materiali glucogenici. Proteine come riserva "remota" di glucosio. Fabbisogno energetico (ATP) della gluconeogenesi. METABOLISMO LIPIDICO - Catabolismo degli acidi grassi. Trigliceridi e lipasi. Attivazione dell'acido grasso e internalizzazione nel mitocondrio (ruolo della carnitina). Reazioni della b-ossidazione. Destino dell'acetil-CoA. Resa energetica (ATP) della b-ossidazione. Destino “lipidico” del surplus di glucosio e sintesi degli acidi grassi. Sintesi del colesterolo: generalità, fabbisogno di ATP e NADPH. Le lipoproteine. Il ciclo delle LDL e il trattamento dell'ipercolesterolemia familiare. METABOLISMO DEGLI AMMINOACIDI - Ciclo dell'urea. METABOLISMO DEI NUCLEOTIDI – Caratteristiche generali. Il metabolismo delle unità monocarboniose.

STRUTTURA DEGLI ACIDI NUCLEICI

Basi puriniche e pirimidiniche di DNA e RNA. Struttura di un filamento polinucleotidico. Differenze "chimiche" tra DNA e RNA. La struttura a doppia elica del DNA. Composizione della cromatina: gli istoni e i nucleosomi. Acidi ribonucleici: mRNA, tRNA, rRNA.

REPLICAZIONE DEL DNA

Caratteristiche generali della replicazione: semiconservatività, bidirezionallità, unicità di origine nei procarioti, semidiscontinuità. Le DNA polimerasi: meccanismo generale di reazione. Apparato di replicazione nei procarioti: elicasi, SSBP, primasi, DNA polimerasi III, DNA polimerasi I, DNA ligasi, topoisomerasi (girasi). Cenni alla replicazione negli eucarioti. La trascrittasi inversa.

CODICE GENETICO E RNA DI TRASPORTO

Definizione di gene. Definizione e caratteristiche del codice genetico: univocità, universalità, ridondanza, ridondanza ordinata. L'RNA transfer e le amminoacil-tRNA sintetasi. Appaiamento codone-anticodone.

SINTESI E MATURAZIONE DELL'RNA (LA TRASCRIZIONE)

Le RNA polimerasi DNA dipendenti (trascrittasi). Struttura dell'RNA polimerasi dei procarioti. Siti promotori in procarioti ed eucarioti. Sintesi dell'RNA su stampo di DNA. Discontinuità dei geni degli eucarioti (introni ed esoni). Maturazione del precursore del mRNA: formazione del cappuccio, metilazioni, poliadenilazione, rimozione degli introni (splicing). Cenni alla regolazione dell’espressione genica in procarioti ed eucarioti.

SINTESI DELLE PROTEINE (LA TRADUZIONE)

Composizione, struttura e localizazione cellulare dei ribosomi di eucarioti e procarioti. Sintesi di fMet-tRNA e fase di inizio nei procarioti. Fase di allungamento: ruolo di EF-Tu, EF-Ts, EFG, formazione del legame peptidico, traslocazione. La sintesi delle proteine negli eucarioti (cenni). Inibitori della sintesi delle proteine: antibiotici, tossine.

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/07/2009 15:55

Non cliccare qui!