- Oggetto:
- Oggetto:
LABORATORIO DI TECNOLOGIE DI INTENSIFICAZIONE DI PROCESSO NELLA SINTESI ORGANICA AVANZATA
- Oggetto:
Laboratory course in advanced organic chemistry and process intensification
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- STF0277
- Docente
- Katia Martina (Titolare)
- Corso di studio
- [f003-c504] laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche - a torino
- Anno
- 4° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- CHIM/06 - chimica organica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano/Inglese
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di formare gli studenti nell'ambito delle nuove procedure sintetiche condotte in condizioni sostenibili e secondo i principi della Chimica verde. L'insegnamento offrirà un approccio critico alla lettura ed alla esecuzione di un protocolli di sintesi e permetterà agli studenti di valutare e confrontare in laboratorio condizioni operative convenzionali e non convenzionali quali l'usi delle microonde, degli ultrasuoni ed la meccanochimica. Verranno inoltre evidenziati aspetti come l'importanza di utilizzare solventi come l'acqua o svolgere reazioni in assenza di solvente.
This course supports students understand advanced organic chemistry that was learned from lectures and textbooks in detail. Non conventional conditions will be exploited in laboratory such as microwave irradiation, ultrasound and mecchanochemistry. The importance to substituted critical solvents with water and to perform reaction under solvent free condition is also part od the program.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE il corso di propone di trasferire conoscenze pratiche relative allo svolgimento di una sintesi organica in conidzioni di reazione sostenibili. verrà stimolata la comprensione delle applicazioni pratiche di quanto studiato nei corsi di chimica organica I e II e la capacità di riconoscere un protocollo sintetico che rispetta uno o più principi della green chemistry.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Lo studente verrà educato allo svolgimento di una reazione chimica organica e di caratterizzazione strutturale ed allo svolgimento di una procedura sintetica avanzata con attenzione ai requisiti di sostenibilità e di intensificazione di processo.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO verranno proposte attività che stimoleranno l'autonimia critica dello studente il quale dovrà applicare in modo automono, critico ed attento le indicazioni di un protocollo sintetico. Verranno valorizzati gli sforzi per migliorare le procedure indicate e per massimizzare i risultati di resa e conversione. Uno dei pricipali obiettivi dell'insegnamento è lo stimolo alle abilità di problem solving.
ABILITÀ COMUNICATIVE allo studente verrà richiesta una esposizione orale di una procedura di sintesi selezionata tra quelle condotte. un risultato dell'apprendimento previsto dall'insegnamento è la discussione di metodi sintetici avanzati che includa aspetti relativi alle tecnologie non convenzionali come l'irraggiamento a Micronde e Ultrasuoni, la sintesi in continuo ed in assenza di solvente.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO Acquisizione di capacità autonome di apprendimento e di
autovalutazione della propria preparazione, atte ad intraprendere percorsi successivi con un alto grado di autonomiaBy the end of this course, students will be able to:
1) Perform advanced organic chemical experiments
3) Explain advanced experimental methods for organic chemical reactions and the experimental results
4) Adopt their advanced organic chemical knowledge that was learned from textbook to understand real organic chemical reactionsKNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
The course aims to transfer practical knowledge related to conducting organic synthesis under sustainable reaction conditions. Understanding of the practical applications of what has been studied in Organic Chemistry I and II courses will be stimulated, along with the ability to recognize a synthetic protocol that adheres to one or more principles of green chemistry.
ABILITY TO APPLY KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
Students will be trained in conducting an organic chemical reaction and structural characterization, as well as in carrying out an advanced synthetic procedure with attention to sustainability and process intensification requirements.
AUTONOMY OF JUDGEMENT
Activities will be proposed to stimulate the student's critical autonomy, requiring them to apply instructions from a synthetic protocol autonomously, critically, and attentively. Efforts to improve indicated procedures and maximize yield and conversion results will be valued. One of the main teaching objectives is to encourage problem-solving skills.
COMMUNICATION SKILLS
Students will be required to orally present a selected synthesis procedure from those conducted. An expected learning outcome of the teaching is the discussion of advanced synthetic methods that include aspects related to unconventional technologies such as microwave and ultrasound irradiation, continuous synthesis, and solvent-free synthesis.
ABILITY TO LEARN
Acquisition of autonomous learning and self-assessment skills, aimed at undertaking further paths with a high degree of autonomy.
- Oggetto:
Programma
Gli studenti svolgeranno esperimenti di sintesi organica in laboratorio sotto la supervisione del docente. Nel corso delle attività verranno messe a punto sintesi organiche avanzate utilizzando tecnologie convenzionali e non convenzionali. Il programma del corso non prevede lezioni frontali ma brevi approfondimenti e discussioni nel corso delle ore di laboratorio.
Students perform organic experiments in a laboratory room for Chemistry Students according to the course schedule under the instructor's guidance.
Advanced organic syntheses will be developed during the activities using both conventional and unconventional technologies. The course program does not include traditional lectures but rather brief insights and discussions during laboratory hours.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le modalità di insegnamento prevederanno 32 ore di laboratorio.
Laboratori
Le esercitazioni di laboratorio si svolgeranno in presenza a piccoli gruppi.
The course include 32 hours of laboratory (4 days).
Laboratories
The laboratory exercises will be performed in small groups.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Lo studente è invitato a discutere oralmente una presentazione preparata in gruppo. Durata esame 20 minuti circa
20 minutes oral presentation. The student is invited to present a chemical protocol, the presentation can be prepared in 2-3 members group- Oggetto:
Attività di supporto
E' disponibile al link https://elearning.unito.it/dstf/enrol/index.php?id=517
materiale a supporto dell'insegnamento: procedure sintetiche sviluppate in laboratorio, slides di approfondimento, modelli per la presentazione finale.
The support material for the teaching is available at the following link: https://elearning.unito.it/dstf/enrol/index.php?id=517. It includes laboratory-developed synthetic procedures, in-depth slides, and templates for the final presentation.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
L'insegnamento non richiede un testo di riferimento ma sono utili per consultazioneOrganic Experiments (Fieser/Williamson),
Organic Chemistry (K. P. C. Vollhardt and N. E. Schore)
Il docente fornirà allo studente riferimenti bibliografici e sarà necessario l'accesso alle bache dati. IL tutto verrà svolto con l'aiuto del responsabile dell'insegnamento
The students will explore data bank and scientific journals under the supervision of the teacher.
The course does not require a specific textbook but recommends the following for consultation:
- "Organic Experiments" by Fieser/Williamson
- "Organic Chemistry" by K. P. C. Vollhardt and N. E. Schore
The instructor will provide students with bibliographic references, and access to databases will be necessary. All of this will be facilitated with the help of the course coordinator.
- Oggetto:
Insegnamenti che mutuano questo insegnamento
- GREEN CHEMISTRY E PROCESSI SINTETICI INNOVATIVI: UN APPROCCIO TEORICO E PRATICO (STF0312)Corsi di studio in
Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche
- GREEN CHEMISTRY E PROCESSI SINTETICI INNOVATIVI: UN APPROCCIO TEORICO E PRATICO (STF0312)
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: